Informazioni utili prima di visitare il Perù

Il Perù è uno stato dell’America meridionale, confina a Nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l’Oceano Pacifico.

Informazioni del paese

Nome ufficiale Repùblica del Perù
Lingue ufficiali spagnolo, quechua e aymara
Capitale Lima
Forma di governo Repubblica presidenziale
Presidente Martin Vizcarra 
Indipendenza  dalla Spagna 28 luglio 1821 – festa nazionale 28 luglio
Moneta Nuevo Sol (S/) ;  1€=3.71 S/, 1$=3.35 S/
Ingresso nell’ONU 31 ottobre 1945
Superficie totale 1.285.220 km²
Popolazione totale 31,5 milioni
Fuso orario 6 ore in meno rispetto all’Italia e 7 ore in meno quando in Italia vige l’ora legale
Religione 81,3% cattolica, 12,5% evangelica, 1,2% islamici, 1,7% altro

Quando viaggiare in Perù

Il Perù può essere visitato tutto l’anno. Il periodo di alta stagione va da giugno ad agosto, quello di media stagione da settembre a novembre e da marzo a maggio, mentre la bassa stagione da dicembre a febbraio. 

Documenti di ingresso

I cittadini italiani possono entrare nel paese con il passaporto con validità minima di 6 mesi a partire dalla data di partenza, è possibile soggiornare da 90 a 183 giorni senza richiesta del visto turistico.

Il clima

Il Perù ha il clima suddivisa in 3 regioni: la regione costiera (Costa), la regione andina (Sierra) e foresta pluviale (Selva).
Nella Costa la temperatura media arriva a 18° nel mese più freddo (agosto) e raggiunge i 24°C nel mese più caldo (febbraio) al nord, invece varia da 17 °C a 23 °C nel centro (tra Lima e Trujillo), e dai 15 °C ai 22 °C nel sud verso il confine con il Cile. La Sierra ha il clima che varia a seconda dell’altitudine, nei mesi invernali variano dai -5° (a 5000 m.s.n.m.) ai 22° (1000 m.s.n.m.) e nei mesi estivi dai 3° ai 22°. Mentre, la Selva, l’area pianeggiante e collinare dell’est del Perù, ha un clima equatoriale, in inverno la temperatura varia dai 22° ai 33°, molto simile anche in estate, si arriva dai 22° ai 32°.

Informazioni sanitarie

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Perù, ma se vuoi visitare le zone Amazzoniche è consigliabile la vaccinazione per la febbre gialla e la profilassi antimalarica.

Gestori telefonici

Considerando che il roaming in Perù è costoso, è conveniente acquistare una SIM card peruviana, puoi scegliere tra Movistar, Claro ed Entel, il costo è variabile e parte da 15 S/ (soles).

Numeri utili:

Contatto Numero
Polizia  105
Ambulanza  01 261 0502
Pompieri 116
Informazioni turistiche  511-574-800

Da ricordare i prefissi:

– Per chiamare dal Perù a Italia, il prefisso è 0039 + numero italiano
– Per chiamare da Italia al Perù il prefisso 0051 + numero peruviano

Presa di corrente

Le spine e le prese di corrente in Perù sono di tipo A e C, il sistema di alimentazione elettrica è 220 Volt e 60 Hz. E’ opportuno portarsi un adattatore universale per evitare inconvenienti.

Trasporti

Il modo migliore per muoversi in Perù è con il bus. La compagnia Cruz del Sur è considerata la più affidabile che a differenza di altre agenzie risulta più cara del normale, ma se valuti il cambio moneta da soles a euro, il prezzo non ti sembrerà così alto. Consigliamo sempre di prenotare il biglietto almeno 1 giorno prima della partenza. 

Per chi avesse meno tempo disponibile per visitare i punti turistici del Perù, soprattutto la tratta Lima-Cusco, è raccomandabile utilizzare i voli nazionali (compagnie: Aero transporte, Lan Perù, Lc Perù, Star Perù), i biglietti devono essere acquistati in anticipo per trovare una soluzione economica. Invece, le linee ferroviarie sono poche, le principali sono Inka Rail e Perù Rail, sono abbastanza costose e la prenotazione è da fare molto in anticipo.

Arrivo in Perù

I viaggi internazionali arrivano maggiormente a Lima nell’aeroporto “Aeropuerto Internacional Jorge Chàvez”, inoltre da qui potete muovervi con la Combi “La S” (autobus – costo 2/3 S/ pp) che passa per Miraflores, oppure i Taxi (costo 45 S/) che impiega 50 min per arrivare a Miraflores.


Budget giornaliero

Il budget dipende dal tipo di viaggio che si vuole intraprendere, può partire da un basic di 35€ al giorno, per la spesa di colazione, pranzo, cena, 1 notte in B&B.

Cosa non devi dimenticare prima di arrivare in Perù

  • Fotocopie passaporto, assicurazioni e documenti importanti.
  • Se devi visitare le zone Amazzoniche è consigliato fare le vaccinazioni e portare farmaci per ogni evenienza.
  • Prenotare il Trakking per la visita di Machu Picchu.
  • Portare indumenti caldi e impermeabili, coltellino svizzero, torcia e adesivo resistente.
  • Portare scorta di carta igienica, purtroppo i servizi pubblici ne sono sprovvisti.
  • USB per scaricare le foto, carica batterie per cellulari e adattatori per presa di corrente.
  • Portare zainetto con cappellino, crema solare, occhiali da sole, repellente per insetti sopratutto per visite a Machu Picchu o foresta Amazzonica.

Eventi annuali da tenere in considerazione

Mese Luogo ed evento
Gennaio – Huancayo, festa di capodanno con durata di 6 giorni, fino all’epifania.
– Huanuco, si festeggia la Danza dei Neri che ricorda gli schiavi delle miniere.
– Trujillo, Fiesta della Marinera, danza nazionale peruviana.
Febbraio – Puno, l’evento atteso che dura 2 settimane, La Virgen de la Candelaria.
– Cajamarca, la più grande festa per il Carneval, gabbettoni d’acqua ovunque passeggi.
– Festa degli Sport avventurosi di Lunahuanà, momento per praticare rafting e kayak.
Marzo – Ica e Lunahuàna, Fiesta de la Vendimia, ottima occasione per assaggiare il vino locale e partecipare alla pigiatura dei grappoli.
– Chincha, grande festa di danza e musica popolare, Verano Negro, dedicato alla cultura afroperuviana.
Aprile – Ayacucho, la Semana Santa celebrata con processioni religiosi che durano 10 giorni.
Maggio – Lima, splende con la Noche en Blanco, evento dedicato all’arte, al teatro, alla musica e alla danza nei dintorni di Miraflores.
– Cuzco, pellegrinaggio andino alla montagna sacra Ausangate.
– Lima-Apurìmac-Ayacucho-Junìn-Ica-Cuzsco, Fiesta de las Cruces si celebra il 3 maggio.
Giugno – Cuzco, il nono giovedì dopo pasqua si celebra il Corpus Domini con interessanti processioni.
– Cuzco, la festa del Sole, la festa di San Giovanni Battista e la Festa del Contadino viene chiamato Inti Raymi, una festività Inca che celebra il solstizio d’inverno il 24 giugno, l’evento più spettacolare del Perù.
– Oxapampa, fesival musicale del Reggae e della Cumbia.
– Iquitos, San Juan, divertimenti con danze e combattimenti di galli.
– Lima, San Pedro e San Pablo, la festa dei Santi è il 29 giugno.
Luglio – Paucartambo-Pisac-Cuzsco-Pucarà-Lago Titicaca, si festeggia il 16 luglio la Virgen del Carmen.
– In tutto il Perù si festeggia l’anniversario dell’Indipendenza il 28 Luglio.
Agosto – Machu Picchu è particolarmente affollato da turisti.
– Lima-Aequipa-Junìn, Santa Rosa de Lima, la santa patrona di Lima, notevoli processioni avvengono il 30 agosto.
Settembre – Lima, festival Mistura, evento del Grande Kermesse, fiera Gastronomica Internazionale di Lima, migliaia di visitatori da tutto il mondo.
– Trujillo, imperdibile Festival Internazionale de la Primavera, danze ed eventi culturali in tutta la città.
Ottobre – Amazzonia, evento mondiale, la più lunga gara di rafting da Nauta a Iquitos.
– Lima-Apurìmac-Arequipa-Cuzco-Ancash, si festeggia La Virgen del Rosario
– Lima, ricorrenza religiosa si celebra il 18 ottobre, la Festa di El Señor de Los Milagros.
Novembre – Ognissanti, il 1° Novembre, si festeggia Todos Santos.
– Ande, Dìa de Los Muertos, evento che si celebra portando sulle tombe dei propri cari, offerte di cibo, bevande e fiori.
– Puno, dal 5 novembre per una settimana si festeggia con costumi, spettacoli e balli, per onorare la nascita del primo Re Inca, Manco Càpac.
Dicembre

– La Fiesta de la Purìsima Concepciòn, festa nazionale celebrata l’8 dicembre con processioni.
– Natale, vista soprattutto come evento religioso in cui ogni città fa prevalere i loro costumi e danze, soprattutto negli altopiani andini.
– La Virgen del Camen de Chianca, ricorrenza celebrata il 27 dicembre con danze folkloristica infinite.

Visitare il Perù ti regalerà grandi emozioni.

Team Discovering

#BornToTravel #YesWeDo