L’evento che anticipa il periodo natalizio è in arrivo e non c’è modo migliore per essere coinvolti a questi festeggiamenti iniziali partecipando ai Mercatini di Natale 2019. Tra addobbi, luminiere, casette in legno luminanti che accendono il centro cittadino prende vita un’atmosfera magica che coinvolge moltissime famiglie e bambini.
E’ l’occasione perfetta per assaporare i prodotti tradizionali gastronomici, come lo strudel, le mele fritte o il buon vin burlè, oppure se devi fare gli ultimi acquisti di natale, troverai sicuramente prodotti imperdibili e originali che esprimo il lavoro degli artigiani e raccontano la loro storia e la loro cultura.

Abbiamo selezionato i Mercatini di Natale da non perdere:
Il mercatino di Natale di Bolzano – Trentino Alto Adige
Il più antico Mercatino di Natale d’Italia, sorge nel Trentino Alto Adige, dagli anni ’90 i festeggiamenti avviene nel centro città, in piazza Walther, ogni anno è un appuntamento fisso per gli amanti di questi eventi, un’opportunità per vivere di persona l’incontro tra culture e tradizioni, molto da vedere ma soprattutto molto da gustare!
Non perdete l’appuntamento con Bolzano, il Mercatino aprirà le porte dal 28 novembre 2019 al 06 gennaio 2020.
Un altro avvenimento importante che avviene in coincidenza con l’inaugurazione dei Mercatini di Natale è La Lunga Notte dei Musei, il 28 Novembre 2019 tutti i musei rimarranno aperti fino all’una di notte con ingresso libero dal pomeriggio, non male per fare un salto!
I mercatini di Natale di Trento – Trentino Alto Adige
La cittadella medievale di Trento ha già aperto le porte al Mercatino di Natale dal 23 novembre 2019 fino al 06 gennaio 2020, l’appuntamento è tra Piazza Firenze e Piazza Cesare Battisti, più di 90 casette di legno espositrici daranno vita all’antica città medievale rendendola protagonista del Natale.
I prodotti artigianali locali saranno numerosi, tra i più tipici come i canderli, il pane bretzel, la murtandela, non mancherà anche la pasticceria gastronomica e qualche bevanda particolare come il Parampamboli, una bevanda alcolica servita alla fiamma.
I mercatini di Natale di Grazzano Visconti – Emilia Romagna
Ci spostiamo nell’Emilia Romagna, tra i borghi più belli troviamo Grazzano Visconti, il cui ambiente natalizio è arrivato il 16 Novembre e finirà il 06 gennaio 2020. Il paese, avrà come punti di riferimento, oltre al mercatino, anche la casa di Babbo Natale, un’area dedicata ai bambini, che avranno tanto da divertirsi con le nuove attrazioni, Il Brucomela e lo scivolo di Babbo Natale.
I mercatini di Natale di Milano – Lombardia
La cittadella Milanese ha diversi appuntamenti, molto frequentati dai milanesi e da molti turisti, ecco gli eventi da non perdere:
- Dal 30 novembre al 8 dicembre – nei padiglioni di Rho Fiero si manifesterà l’AF – L’Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione dei prodotti tradizionali provenienti da tutto il mondo, ricevi il tuo PASS GRATUITO registrandoti qui
- Dal 22 novembre al 6 gennaio 2020 – nell’area dello shopping di Piazza Portello, per assaporare la gastronomia tipica del Trentino.
- Dal 29 novembre al 6 gennaio 2020 – l’evento tanto attesa, il Villaggio di Babbo Natale apre le porte a famiglie e bambini presso L’Ippodromo del Galoppo di San Siro, acquistate i biglietti qui .
- Dal 01 Dicembre al 06 gennaio 2020 – Fiera degli Oh Bej Oh Bej si terrà presso piazza Duomo, proprio sotto la Madonnina.
Visitando i Mercatini di Natale, si ha davvero la percezione di entrare in un mondo incantato. Decorazioni, luminiere, accompagnate da sonore natalizie, propongono un momento perfetto per vivere al meglio il periodo più bello dell’anno. Momenti che, oltre ad unire le famiglie ti riscaldano il cuore facendoti vivere in un mondo quasi fiabesco.

Team Discovering
#BornToTravel #YesWeDo