Buone notizie per le persone che vorranno visitare l’Italia, che riapre le frontiere ai turisti che vogliono conoscere le meraviglie di questa nazione.

Il tutto sarà possbile a partire dal prossimo 3 giugno 2020, che per incentivare il turismo, Italia riapre le frontiere, togliendo anche l’obbligo di quartantena per chi viene dai paesi dell’unione Europea, compresi i cittadini dell’area Schegen, Svizzera, Monaco e Gran Bretagna.
I turisti, come i cittadini e residenti in italia, saranno liberi di spostarsi in tutto il paese rispettando le normative imposte dallo stato.

All’estero invece, sono previste direttive diverse, di seguito la situazione dei paesi più turistici:

🇯🇵 Giappone: verrà fatto un test per il Covid-19 per gli arrivi da Europa, Canada, Cina, Stati Uniti, ed obbligo di quarantena.

🇪🇸 Spagna: obbligo di quarantena di 14 giorni.

🇭🇰 Hong Kong: obbligo di quarantena e test. Chi avrà l’auttorizzazione avrà l’obbligo di indossare un bracialetto elettronico per tracciare i movimenti.

🇬🇷 Grecia: confini chiusi fino al 31 maggio.

🇬🇧 Gran Bretagna: obbligo di quarantena di 14 giorni, tranne per gli Irlandesi ed Inglesi.

🇫🇷 Francia: i confini sono aperti, ma non per motivi turistici al momento.

🇭🇷 Croazia: confini aperti senza restrizzioni.

🇨🇳 Cina: obbligo di quarantena per 14 giorni.

🌏 Malesia, Singapore, Taiwan: aperta ma all’arrvio bisogna autoisolarsi, diversamente sono previste multe e anche la prigione.

🇨🇾 Cipro: aperta da luglio per i paesi con tassi di infezione bassi.

🇰🇷 Corea del Sud: quarantena di 14 giorni con un costo di 75 euro al giorno.

🇨🇦 Canada: obbligo di quarantena per 14 giorni, dichiarando di avere un luogo adatto per rimanere isolati.

🇦🇺 Australia: obbligo di quarantena per 14 giorni.

🌍 Germania, Austria e Svizzera: frontiere aperte ma non per motivi turistici, sono previsti i controllli.

Il lockdown ci ha insegnato nuove abitudini, bisogna viaggiare con più responsabilità, consapevolezza ma sopratutto senza abbassare la guardia, d’altro canto, sappiamo che, almeno per il momento, viaggiare non sarà come prima ma non è detto che non possa essere megliore di prima.