E’ appena passato un’anno da quando ci è giunta la notizia del primo decesso a Wuhan per Covid-19.
Ricordiamo tutti, come questa notizia ci abbia cambiato la vita e condizionato tutto il 2020, causando danni irreparabili, come perdere persone care a noi, perdere il posto di lavoro, o addirittura ad iniettarci una sorta di paura psicologica soprattutto alle persone più anziane.
Purtroppo ad oggi la situazione non è del tutto passato, ma come me, tanti di voi hanno quella speranza e positività che con l’arrivo di un nuovo anno, si possa godere un 2021 diverso e migliore dall’anno appena concluso.
Chissà, forse il vaccino di cui tanto si parla in questi giorni, sia la chiave che ci permetterà di tornare a viaggiare e conoscere nuovi paesi, culture, ma sopratutto ritornare nei luoghi dove abbiamo lasciato il cuore, nelle città più care a noi, come lo è per me Parigi.
In attesa di ricevere le novità della sanità mondiale, augurandoci solo belle notizie, personalmente vorrei ritornare a rivivere una delle città che più ho visitato negli ultimi anni e che mi ha saputo regalare momenti magnifici immagazzinati nella memoria e nel cuore.
Se anche per voi Parigi è una delle città che vorreste visitare, vi suggerisco le 8 attrazioni imperdibili, nonchè le mie mie preferite da visitare:
TOUR EIFFEL
Oggi nessuno potrebbe immaginare Parigi senza il suo simbolo. Eppure Gustave Eiffel costruì questa torre di 320 m (ai tempi la più alta del mondo) come struttura temporanea per l’Esposizione Universale del 1889. Per fortuna la sua popolarità, e l’avvento della radiotelegrafia, evitarono che fosse demolita al termine della fiera, e oggi, l’elegante sagoma art nouveau in ferro forgiato è il tratto più riconoscibile dello skyline cittadino. Andateci al tramonto per ammirare la città nel suo momento più magico, scintillanti di luci, e salite fino in cima per un brindisi nel bar à champagne.

ARC DE TRIOMPHE
L’unico monumento che può contendere alla Tour Eiffel, simbolo di Parigi, è il grandioso arco trionfale del 1836, che celebra la vittoria di Napoleone ad Austerlitz nel 1805: fu Napoleone stesso a commissionarlo l’anno seguente. Decorato con elaborate sculture, l’arco si erge come una sentinella al centro della rotatoria a forma di stella nota come Étoile (da attraversare a piedi usando i sottopassaggi). Dalla cima si gode una vista panoramica sui viali che si diramano a raggiera nella città, tra cui gli Champs-Élysées, l’avenue più chic di Parigi, pedonale la prima domenica di ogni mese.

CATHÉDRALE NOTRE-DAME DE PARIS
Un trionfo di rosoni con vetri istoriati, archi rampanti e doccioni dalle sembianze mostruose: la maestosa Cattedrale di Parigi, che sorge sulla più grande delle due isole urbane, è il centro geografico e spirituale della città. Ci vollero quasi 200 anni per costruire questa meraviglia gotica, ma i danni subiti durante la rivoluzione francese ne avrebbero decretato la demolizione se non fosse stato per una petizione firmata dai parigini, che volevano salvare il luogo in cui Victor Hugo aveva ambientato il suo popolarissimo romanzo, Il gobbo di Notre-Dame. Salite gli oltre 400 gradini della scala a chiocciola per godervi la magica vista.
Dopo l’incendio del 15 aprile 2019, non si hanno dati certi di ciò che si potrà rivedere nel suo interno, nonostante il suo restauro attualmente in corso.

MUSÉE DU LOUVRE
La Gioconda e la Venere di Milo sono soltanto due degli inestimabili tesori custoditi in questa antica fortezza, trasformata successivamente in Palazzo Reale e infine nel primo museo nazionale di Francia, il Musée du Louvre. Visitare l’immenso spazio espositivo che si estende lungo la Senna può essere estenuante, ma ci sono moltissimi modi per esplorare il Louvre, anche se non si hanno nove mesi a disposizione (il tempo stimato per dare uno sguardo alle opere!). Una delle soluzioni migliori è optare per i percorsi a tema, che spaziano da L’arte del tavola a L’amore al Louvre.


RISTORANTI PARIGINI
Che si tratti di un localino di quartiere sempre uguale da decenni, di una splendida brasserie art nouveau, di un néo-bistrot all’ultima moda o di un tempio della haute cuisine presieduto da un grande chef – come il Restaurant Guy Savoy, oggi ospitato nella cornice neoclassica del Musée de la Monnaie de París – per i francesi il cibo è un’esperienza inscindibile dal suo contesto. Forte di una lunga e prestigiosa tradizione, lo stile della cucina francese ha influenzato tutto il mondo occidentale e Parigi ne è la vetrina par excellence. Fate quindi come i parigini: assaporate ogni momento.

SHOPPING A TEMA
Come tutte le grandi città, anche Parigi ospita i punti vendita delle grandi catene internazionali (tra cui alcuni marchi famosi nati proprio qui), ma a rendere unico lo shopping nella capitale è la straordinaria scelta di negozi specializzati. Potrete acquistare candele nella cereria più antica del mondo, colori a olio creati grazie al contributo di celebri artisti in storici negozi di materiale per il disegno e la pittura, abiti all’avanguardia nelle boutique trendy dell’Haut Marais, libri usati dai bouquinistes sul lungosenna e capi d’alta moda sotto la cupola in vetro policromo delle prestigiose Galeries Lafayette.

LA SENNA
La Senna, il viale più bello di Parigi scorre nel cuore della città lambendo monumenti storici come la Tour Eiffel, il Louvre e Notre-Dame. Solcarne le acque a bordo di un battello o di uno dei traghetti Battobus è un modo idilliaco per conoscere la capitale. I 37 ponti, le isole e le rive del fiume, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, sono ideali per una passeggiata, in particolare lungo i tratti pedonali che costeggiano entrambe le sponde. Abbondano anche le opportunità di svago e divertimento, grazie alla presenza di bar galleggianti e alle spiagge allestite in estate.

BASILIQUE DU SACRÉ-CŒUR
Altro punto di riferimento a Parigi, la Basilique du Sacré-Cœur è metà di pellegrinaggio per fedeli e turisti. Le stradine costeggiate da muri ricoperti d’edera che, gradino dopo gradino, s’inerpicano sul colle di Montmartre, il leggendario quartiere degli artisti, conducono alla stazione della funicolare che arriva alle cupole bianche della chiesa. Il corpo principale, fiancheggiato da cappelle e abbellito dal magnifico mosaico absidale che raffigura la Maiestas Domini, sorge sulle Butte de Montmartre, la collina alta 130 m. Dal sagrato, e ancor più dall’interno della cupola principale, si ammira un magnifico panorama su tutta Parigi.

Viviamo così in fretta le nostre giornate senza rendercene conto come ogni attimo vissuto in giro per il mondo è davvero un attimo speciale, una vera fortuna viverla a pieno. Ci vediamo presto Parigi.
LEGGI I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

10 NUOVI PROPOSITI DI VIAGGIO PER IL 2022
Senti anche tu in aria quel profumo di cambiamento e quella voce interiore che ti sussurra di dare una svolta nella propria vita? Già! E' ora di lasciare alle spalle un 2021 pieno di esperienze ed emozioni, da quelle meno belle a quelle bellissime, e, ricordare il...
Le Metropolitane più belle del Mondo
Arte e Viaggio, due mondi che seguono lo stesso orizzonte e si incrociano nel punto focale dove l’immaginazione e sentimento prendono forma e vita. L’evoluzione dell’uomo nel trascorso degli anni ha portato ad avere un mondo sempre più tecnologico, e la sua creatività...

25 posti da visitare nel 2021
Il mondo in cui viviamo è pieno di meraviglie, molte di esse sono più conosciute ed altre invece sono nascoste ma pronte per essere scoperte. Quest’anno la pandemia Covid-19 ci ha tenuti lontano dai viaggi, facendoci solamente rivivere i ricordi dei nostri viaggi...