E’ ufficiale, gli organizzatori della Expo Dubai 2020 hanno confermato che l’evento sarà rimandato per il 2021. A causa della pandemia Covid-19, la decisione è stata presa su votazioni dai paesi membri participanti. Confermata anche le date per la prossima inaugurazione, apertura il 1° ottobre 2021 con durata fino al 31 marzo 2022.

Lo sceicco Sheikh Ahmed bin Saeed Al Maktoum, CEO e Presidente dell’Emirates Group, e Presidente del Comitato Superiore del Expo Dubai 2020, ha dichiarato: “Siamo contenti della decisione dei paesi membri del Bureau International des Expositions (BIE) per appoggiare l’idea del necessario rinvio del Expo Dubai 2020. Ringraziamo tutti gli Stati membri per aver compreso la grave situazione mondiale causato dalla pandemia, e insieme, il prossimo anno avremmo una parte fondamentale per il rilancio del turismo internazionale e creare il futuro post pandemia.
Tuttavia, l’EXPO DUBAI 2020 manterrà il proprio nome con l’obiettivo di organizzare un evento importante, per celebrare la resistenza, la creatività, la cultura e le innovazioni dell’umanità, includendo anche i progressi tecnologici nei campi della scienza e medicina.
Cos’è l’EXPO?
L’Expo è la più grande e importante esposizione universale che promuove il dialogo e la cooperazione tra i vari Paesi del mondo, nonché tra i cittadini e le istituzioni; è gestita da Bureau International des Expositions (BIE), un’organizzazione internazionale di cui fanno parte 168 Stati. I principali obiettivi di queste esposizioni è di tipo educativo, concentrando l’attenzione sulle problematiche che interessano la comunità internazionale. Fin dalla prima edizione, l’Expo ha rappresentato un’occasione di scambi culturali ed ideologici, di idee ed innovazioni ed è altresì la più importante vetrina che mette in luce le scoperte, i progressi e i progetti di ciascun Paese. La prima esposizione si fece a Londra nel 1851, la frequenza di questi eventi sono quinquennali, e la durata è di sei mesi. L’ultima è stata organizzata a Milano nel 2015.
