Il mondo in cui viviamo è pieno di meraviglie, molte di esse sono più conosciute ed altre invece sono nascoste ma pronte per essere scoperte. Quest’anno la pandemia Covid-19 ci ha tenuti lontano dai viaggi, facendoci solamente rivivere i ricordi dei nostri viaggi passati, nonostante ciò, la voglia di ritornare a viaggiare non è mai andata persa, l’idea di immaginarci in nuovi luoghi ci porta a curiosare e cercare le destinazioni dei nostri prossimi viaggi per il 2021.

I viaggi futuri avranno sicuramente qualcosa in più, perchè il lockdown è servito anche a riflettere su diversi aspetti della vita, ed anche il viaggio ha ora una nuova concezione, quello di essere viaggiatori più consapevoli e responsabili, l’unico fine è salvaguardare il nostro mondo per renderlo sempre migliore.

LE DESTINAZIONI PER IL TUO VIAGGIO NEL 2021

🇺🇸 USA – Parco Nazionale e riserva Katmai, Alaska

Il parco nazionale e riserva di Katmai presenta una natura selvaggia dove non è consentito la caccia, ha una immensa distesa di pesca che serve la più grande concentrazione di orsi bruni del mondo. Le comunità indigene che hanno vissuto lì per generazioni sono state costretti a trasferirsi altrove a seguito dell’eruzione del 1912 del vulcano Novarupta.

Questo grande parco è davvero fantastico perché offre diverse esperienze di viaggio, spiagge costiere, distesa di tundra, montagne, foreste di abete rosso, vulcani e deserto.

🇩🇲 Dominica – Waitukubuli

L’isola caraibica offre una rigogliosa foresta pluviale e una moltitudine di meraviglie naturali come nove vulcani attivi, imponenti cascate, 365 fiumi, spiaggia di sabbia nera e caratteristiche manifestazioni geotermiche bollenti come il Lago Boiling, una fumarola allagata la cui temperatura raggiunge i 93,3°. La situazione climatica di Dominica rende gli uragani sempre più devastanti, l’ultimo è stato l’uragano Maria che provocò danni catastrofici, nonostante ciò la natura si è ripresa e le strutture sono state ricostruite, oggi è presente l’iniziativa Citizenship by Ivestment, che offre cittadinanza agli stranieri che investono dai 100.000 dollari in su, per progetti di trasformazione, tra cui case a prova di uragano e una centrale geotermica. Un turismo alla salvaguardia della Dominica.

🇦🇷 Argentina – Parzo Nazionale Los Glaciares

Il parco nazionale Los Glaciares è situato nella provincia di Santa Cruz, nella Patagonia argentina, presenta una vasta area di ghiaccio continentale e glaciale, foreste subantartiche che preservano gli habitat per mammiferi come guamel, puma, rhea, condor, guanaco e la pianta calafate, ma le attrazioni principali del luogo sono i 300 ghiacciai che coprono quasi metà della superficie del parco. Da ricordare che la Patagonia è la terza distesa di ghiaccio continentale più grande al mondo, dopo l’Antartide e la Groenlandia

🇬🇪 Georgia – La regione Svanezia

Un’esperienza indimenticabile visitare la regione di Svanezia, una natura incontaminata e selvaggia. Svanezia è un bellissimo paesaggio di alte cime innevate, colline boscose e vallate incantevoli, è molto curioso passeggiare nelle strade tortuose che portano nei villaggi nascosti con le loro torri medievali in pietra, sembra che il tempo in qualche modo si sia fermato. A causa della lontananza dal resto delle terre georgiane la cultura Svan ha un ritmo di vita diverso, conserva una lingua unica e tradizioni come il taglio rituale della barba e le sanguinose faide, usanze che tutt’ora vivono nella loro vita quotidiana.

“Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore”

🇺🇸 USA – Tulsa, Oklahoma

Il cuore dell’Oklahoma è una destinazione molto attraente, conta più di 140 parchi e un’ampia scelta di attrazioni culturali e luoghi di intrattenimento che riescono a soddisfare i più svariati interessi e turisti di tutte le età. Diversi sono i preziosi musei da visitare, il Gilgrease, il museo di arte ebraica e il Philbrook propongono tutti interessanti esposizioni nelle rispettive aree di competenza. Inoltre per chi ha la passione dei giardini, Tulsa offre il Garden Center, con una vasta biblioteca dedicata all’orticoltura, e altri servizi associati a tutto quel che è verde. Per chi ama il divertimento le opzioni sono molte: il parco Bells, campi da golf, parchi lungo il fiume, 32 chilometri di piste lastricate che si estendono lungo il fiume Arkansas e si intrecciano a spiazzi per pic-nic, parchi giochi, fontane e sculture.

🇺🇸 USA – Nazioni Pueblo, Nuovo Messico

Un percorso culturale e storico che parte dalla statua Po’pay, il nativo che nel 1680 guidò la rivolta dei Pueblo, rappresenta il Nuovo Messico nel Capitol Visitor Center degli Stati Uniti a Washington, D.C. A casa, l’eredità duratura di Po’pay è evidente nei 19 Pueblos dello stato, tra cui Taos Pueblo, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ogni Pueblo è una nazione sovrana e una comunità vivente con tradizioni distinte. Il centro culturale Indian Pueblo (IPCC) di Albuquerque è il punto di partenza per esplorare i Pueblos.

🇬🇺 Isola di Guam

L’isola che offre un turismo di tipo internazionale e poliglotta con turisti giapponesi che si mescolano con i militari americani. I Chamorro sono gli abitanti del posto, che si caratterizzano per la loro cultura, l’architettura locale, la lingua, il cibo, la musica e la danza tradizionale. Nel 2021 si celebrerà il 500° anniversario della prima circumnavigazione del globo nella più grande delle Isole Marianne, durante una sosta di tre giorni nel marzo del 1521, l’esploratore portoghese Ferdinando Magellano uccise gli indigeni Chamorro e diede il nome di Islas de los Ladrones (Isole dei Ladri). Dunque una nave da guerra spagnola si fermerà a Guam a marzo 2021, come parte di un viaggio commemorativo che ripercorre la rotta mondiale lanciata da Magellano nel 1519 e completata dal navigatore spagnolo Juan Sebastián Elcano nel 1522. Chi viaggia a Guam non può perdere questo fatidico evento in cui i Chamorro raccontano la propria storia.

🇰🇷 Corea del Sud – Gyeongju

La città della cultura coreana dell’Asia orientale 2021, Gyeongju è conosciuta come “Il museo a cielo aperto”, situata all’angolo sud-est della penisola coreana, conserva una sorprendente abbondanza di siti archeologici, grazie a un regno di quasi mille anni come capitale dell’antico regno coreano di Silla (57 a.C.C. fino al 935 d.C.). Facente parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, le aree storiche di Gyeongju sono un’affascinante collezione di arte buddista di quell’epoca dorata. Tra i tesori: rovine di templi e palazzi, pagode in pietra, sculture rupestri, una superba statua del Buddha dell’VIII secolo e circa 150 tumuli funerari della nobiltà Silla, alcuni alti fino a 20 m. Nella mostra Silla the Kingdom of Gold sono esposti corone d’oro, argento e bronzo dorato, gioielli e altri manufatti scintillanti scavati dalle tombe.

“Alcuni luoghi sono un enigma. Altri una spiegazione”

🇪🇸 Spagna – Vitoria Gasteiz, Paesi Baschi

I Paesi Baschi spagnoli sono ricchi di tradizione, una città che rivendica la corona culturale. Vitoria, conosciuta anche con il suo nome basco Gasteiz, era storicamente un crocevia commerciale e culturale che collegava il regno medievale di Castiglia con il nord Europa. Ora, i Vitoriani continuano la tradizione di accogliere influenze esterne ospitando artisti jazz, come il trombettista Wynton Marsalis, che omaggia la città nell’album Vitoria Suite, ed è stato predisposto una statua in bronzo in onore di Marsalis nel parco La Florida, nonchè il polmone verde di Vitoria. La conservazione della natura urbana e l’impegno per il trasporto sostenibile, portano gran parte della popolazione a viaggiare in bicicletta o in tram. Ricordiamo che nel 2012, Vitoria-Gasteiz si è guadagnata il titolo di Capitale verde europea.

🇨🇳 Cina – Tonglu

Un paesaggio cinese reso famoso nei dipinti avrà il suo primo festival d’arte. Si tratta del rotolo pittorico lungo 7 metri, il “Dimorare sui monti Fuchun”, un viaggio visivo nel paesaggio del fiume Fuchun e delle sue montagne ed è una pietra miliare del Shanshui, l’antica pittura paesaggistica cinese. Fu completata nel 1930 da Huang Gongwang, uno dei maestri della dinastia Yuan, che per finalizzare il capolavoro si ritirò per tre anni nella contea di Tonglu, sul fiume Fuchun. Da allora la tranquilla Tonglu, nascosta tra le montagne dello Zhejiang, 270 chilometri a sud-ovest di Shanghai, è stata fonte di ispirazione per artisti e scrittori cinesi. Nel 2021 Tonglu è di nuovo sotto i riflettori dell’arte. La prima Tonglu Art Triennale, fondata da Fram Kitagawa, era prevista per l’autunno 2020 ma posticipata a causa della pandemia alla primavera 2021, mostrerà installazioni d’arte moderna nei campi e lungo il fiume con la speranza di promuove il turismo rurale. 

🇺🇸 USA – Isle Royale, Michigan

Isle Royale è selvaggia, lunga circa 70 km e situata a 30 km  dalle rive del Minnesota nord-orientale, qui sono frequenti i banchi di nebbia, le tempeste feroci e le acque agitate che lo fanno sembrare immerso nel nulla. A inizio del 1900, le acque pericolose che circondano Isle Royale hanno plasmato l’ecosistema unico dell’isola. Il parco ospita 18 specie di mammiferi, molte delle quali discendenti degli animali in grado di nuotare in queste zone in estate o attraversare il lago ghiacciato in inverno. Dal 1958, gli scienziati osservano gli abitanti dell’isola, tra i più famosi ci sono i lupi e le alci, quest’ultime sono avvistati più frequentemente. I visitatori di questa zona sono per lo più escursionisti e canoisti esperti, super attrezzati per esplorare l’entroterra privo di strade di Isle Royale e il percorso da paddling dei laghi.

🇧🇷 Brasile – Cerrado

Il Cerrado, l’eco regione nominata la più grande savana dell’America del Sud, copre quasi un quarto della superficie terrestre del Brasile ed è ricca di biodiversità, ma è sempre più esposta alla deforestazione dovuta all’allevamento di soia e bestiame, di fatti nell’ultimo decennio sono state distrutte più di 100 km². La vertiginosa varietà di vita del Cerrado comprende più di 10.000 specie di piante  e creature dalle dimensioni di Jurassic Park: tapiri di 3 quintali simili a cinghiali; rari armadilli giganti di 50 Kg, e formichieri giganti, rischiano l’estinzione in Brasile. Per non dimenticare dell’esistenza di palme giganti dove nidificano oltre 850 specie di uccelli ed è fonte di cibo principale per molte altre specie selvatiche del Cerrado.

“Le montagne sono sempre generose. Mi regalano albe e tramonti irripetibili; il silenzio è rotto solo dai suoni della natura che lo rendono ancora più vivo”

🇦🇺 Australia – Isola di Lord Howe 

Lord Howe, una minuscola isola nel Mar di Tasman, rimasta libera dagli esseri umani fino al XVIII secolo. Oggi l’accesso è consentito solo a 400 visitatori (poco più della popolazione permanente) per volta e in qualsiasi momento, in modo da proteggere uno degli ecosistemi più isolati della terra che gli abitanti locali chiamano giustamente l’ultimo paradiso. Sebbene sia lunga meno di 12 km e poco più di un 1,5 km nel punto più largo, Lord Howe è la più grande catena di isole iscritta nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO, composta da resti di un vulcano sottomarino eruttato milioni di anni fa. Intorno all’isola c’è il Lord Howe Island Marine Park, che ospita le barriere coralline più meridionali del pianeta, più di 500 specie di pesci e specie marine protette e minacciate dall’estinzione, tra cui lo squalo balena, il grande squalo bianco e la tartaruga embricata.

🇨🇦 Canada – Yellowknife

Uno dei motivi per visitare Yellowknife, è che l’aurora boreale brilla in questa zona 240 notti all’anno. Yellowknife, capitale dei territori del nord-ovest del Canada, è situata ai margini dell’Artico, sulle rive del Grande Lago Degli Schiavi, è circondata da una taiga selvaggia, la città ospita 20.000 abitanti e fu conosciuta negli anni ’30, quando nelle zone della città trovarono l’oro, così per decenni l’estrazione dell’oro divenne l’industria principale di Yellowknife, l’ultima miniera d’oro è stata chiusa nel 2004, ma già negli anni precedenti erano già attivi l’estrazione dei diamanti, di fatti nel 1991, i geologi trovarono uno dei più ricchi depositi di diamanti esistenti sulla Terra.  Il popolo Dene ha viaggiato in queste terre per migliaia di anni, oggi di fronte a sfide globali come covid-19, cambiamenti climatici e degrado ambientale, il popolo indigeno trovano un certo senso di libertà della propria Terra.

🇭🇺 Ungheria – Hortobagy

La più grande prateria originaria rimasta in Europa fa parte del Patrimonio UNESCO,  copre quasi 81.000 ettari ed è la grande pianura ungherese. Il terreno chiamato puszta (terra brulla)  in ungherese ha dato vita a un ricco ecosistema di praterie protetto dal 1973, che garantisce un habitat a circa 340 specie di uccelli rendendola uno dei migliori siti di birdwatching dell’Europa centrale.  Tutt’oggi questi luoghi sono abitati da pastori e mandriani, i csikós, che mantengono le loro tradizioni secolari ed è possibile visitarli in vari tour disponibili, vedrete che anche il vestimento del popolo conserva la tradizione con i colori blu e neri.

🇨🇦 Canada – Columbia Britannica Indigena

La Columbia Britannica, ospita più di 200 nazioni indigene. La provincia è il luogo ideale per vivere autentiche esperienze di viaggio, sopratutto se siete ospitati dalle comunità delle Prime Nazioni, degli Inuit e dei Métis. Per le famiglie i luoghi più indicati per comprendere la storia indigena sono Vancouver e l’isola di Vancouver. L’isola da sola ha più di 45 nazioni invece la città offre ai bambini, una passeggiata al Talking Trees di Talaysay Tours a Stanley Park. Durante l’escursione nella foresta, gli ambasciatori culturali degli Squamish e degli Shìshàlh raccontano le conoscenze ricevute da generazioni in generazioni, di come i popoli delle Prime Nazioni della Columbia Britannica meridionale usino la terra per procacciarsi cibo, medicine e tecnologia, ricordando un detto in linmgua shíshálh, “Nuchutmulh”, che significa “siamo una cosa sola e collegata a tutti gli esseri viventi“.

“Camminare sulla terra è un modo per trovare pace e conforto, per riconnettersi e guarire”

🇷🇴 Romania – Transilvania

La Transilvania è la regione più suggestiva dell’est Europa, ricordata come la terra di Dracula, il conte vampiro protagonista dei romanzi gotici di Bram Stoker e diversi pellicole cinematografiche. La cosmopolita città di Cluj-Napoca è la porta d’ingresso ai campi fioriti della Transilvania rurale, ai suoi castelli fiabeschi e ai paesini con le vie acciottolate. Una destinazione perfetta per staccare la spina e immergersi nella natura completa, percorrendo tra i boschi dei Carpazi, avere contatto con i cavalli, divertirsi a mungere le pecore, raccogliere le uova e ammucchiare il fieno. Offre per le famiglie tanto divertimento.

🇩🇰 Danimarca – Copenaghen

La città che entro il 2025 si promette di diventare la prima capitale al mondo a zero emissioni, è la bella Copenaghen. Una capitale sostenibile che assicura la buona qualità della vita ai suoi cittadini, garantendo il diritto alla mobilità attraverso una rete di trasporti pubblici e biciclette, introducendo così un modello di città più resiliente, equa e sana. ll termovalorizzatore Copenhill, inaugurato nel 2017, brucia circa 70 tonnellate di rifiuti, per un totale annuo di 400.000 tonnellate di rifiuti solidi. Tutti questi rifiuti provengono dai 700.000 cittadini della città (e dalle relative imprese). L’obiettivo, come tutti i termovalorizzatori, è quello di produrre energia: Copenhill arriva a farlo per 60.000 famiglie, mentre riesce a gestire il riscaldamento di 120.000 nuclei familiari. L’urbanistica sostenibile ha portato Copenaghen ad avere cinque volte più biciclette che auto, se visitate il paese è obbligatorio un tour in bici elettrica per conoscere facilmente i luoghi più famosi della città.

 

🇺🇸 USA – Denver, Colorado

Denver continua a perseguire i propri obiettivi per rendere la città sempre più sostenibile entro il 2030, i progetti sono: utilizzare al 100% elettricità rinnovabile, realizzare 200 chilometri di nuove piste ciclabili ed entro il 2021 quello di creare giardini solari su aree comunali come parcheggi, tetti e terreni non edificati. Questi progetti creeranno nuovi posti di lavoro e in fase di realizzazione daranno vita ad un programma di formazione retribuito. Grazie alla sostenibilità della città, Denver ha guadagnato l’ambita certificazione LEED for Cities Platinum, e incoraggia gli imprenditori a unirsi all’impresa mettendo in atto soluzioni ecocompatibili, infatti la capitale del Colorado offre piani di sostenibilità gratuiti e personalizzati attraverso Certifiably Green Denver, un programma grazie alla quale circa 2.000 imprenditori stanno realizzando in città, aziende più verdi ed efficienti che utilizzano meno acqua ed energia e producono meno inquinamento atmosferico e meno scarti.

🇬🇦 Gabon

Il paese africano dove oltre l’11% del territorio è parco nazionale, con coste di sabbia bianca e un entroterra di foresta. I parchi nazionali sono 13 e non è facile accedervi, il Loango offre un magnifico paesaggio con vegetazione e fauna selvatica, è possibile incontrare i gorilla occidentali di pianura, che purtroppo rischia l’estinzione. Nel parco Pongara invece è possibile vedere le tartarughe marine che nel periodo da novembre a marzo hanno la nidificazione mentre nel periodo che va da giugno ad agosto è possibile vedere la migrazione delle balene e dei delfini.

“La terra ci aiuta a ricordare ciò che è importante. E’ li che possiamo trovare la felicità, nella semplicità dei doni della natura”